Skip to main page content

Andrea Lisi

President
ANORC Professioni
Participates in 1 Session

Avvocato - esperto in diritto applicato all'informatica e protezione dei dati

Si occupa di diritto applicato all’informatica da più di 20 anni.
Oltre allo Studio Legale Lisi, coordina le realtà di Digitalaw e D&L NET ed è Direttore responsabile della Rivista di divulgazione scientifica DIGEAT. È il Presidente di ANORC Professioni e Presidente Onorario di ANORC. È Docente universitario e Direttore scientifico di numerosi Master universitari e percorsi specialistici di settore.

È Direttore del Dipartimento DigitaLaw presso CUIRIF – Centro Universitario Internazionale di Ricerca e Innovazione Integral Intelligence.

È componente del gruppo di ricerca dell’”Osservatorio permanente sulla diplomazia digitale e l’Intelligenza artificiale” nato dalla collaborazione tra OIKOS Mediterraneo e la Pontificia Università Antonianum.
È membro dell’”Osservatorio per il diritto vivente, la dignità ontologica e diplomazia giuridica” nato dalla collaborazione tra il Consiglio Nazionale Forense e la Pontificia Università Antonianum.
È membro dell’”Osservatorio sulla Transizione digitale” nato dalla collaborazione tra l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali e la Pontificia Università Antonianum.
È membro dell’”Osservatorio per la diplomazia digitale, l’intelligenza integrale, la coscienza e la dignità tecnologica” nato dalla collaborazione tra l’Agenzia per l’Italia digitale e la Pontificia Università Antonianum.

Dal 2024 è iscritto nell’Elenco dei Manager dell’Innovazione gestito da Unioncamere ed è membro del Comitato di Esperti del network di Fare Sanità.

Con DPCM del 26 gennaio 2023 è indicato come Componente del Comitato di Esperti di comprovata esperienza e qualificazione in materia di innovazione tecnologica e transizione digitale della PA che affianca il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione tecnologica, Sen. Alessio Butti per guidare la trasformazione digitale del Paese. Ha ricoperto questo importante ruolo dal gennaio 2023 al dicembre 2024.

Dal 2023 è Rappresentante esperto per l’Associazione ANORC all’interno dell’Osservatorio Regionale dell’Agenda Digitale Pugliese.

Il 23 settembre 2022 e il 18 settembre 2023 è stato componente del Tavolo “DPO” dello “State of Privacy” fondato dall’Autorità italiana Garante per la protezione dei dati personali.

E’ componente della lista tenuta dal Comitato europeo per la Protezione dei Dati “Experts for the implementation of the EDPB’s Support Pool of Experts” relativamente ai settori “Technical expertise in new technologies and information security” e “Legal expertise in new technologies”.

È componente della Commissione sull’Intelligenza Artificiale dell’Ordine degli Avvocati di Lecce.

Collabora in tutta Italia con enti pubblici e aziende private, enti camerali, centri di ricerca, primarie società fornendo progettazione, formazione, assistenza e consulenza legale sugli aspetti giuridici della digitalizzazione, della contrattualistica informatica, dell’e-commerce e dell’e-gov, della sicurezza informatica e della protezione dei dati.

Riveste il ruolo di Direttore scientifico di numerosi Master e percorsi specialistici di settore, organizzati in collaborazione con Università ed Enti di Formazione nazionali

È blogger su argomenti inerenti al diritto applicato all’informatica per Huffington Post, Il Fatto Quotidiano, Key4biz.it e Filodiritto curatore della trasmissione “Lo ho-BIT – una digicrazia inaspettata” ospitata su MRTV.it.

Sessions in which Andrea Lisi participates

martes 11 junio, 2024

Zona horaria: (GMT+01:00) Rome
5:00 PM
5:00 PM - 6:00 PM | 1 hour
Data Protection in Italy
Sessions available in Italian