Passer au contenu de la page principale

Agenti di Intelligenza Artificiale: identità, delega giuridica di sé e protezione dei dati

Mon statut pour la session

Quoi:
Panel
Quand:
11:00, Mercredi 14 Mai 2025 (1 heure)
Où:
Thèmes:
Mots-clés:
Session in ItalianArtificial IntelligenceRegulatory evolutionInnovative TechnologiesData regulation in practiceInterpretation available
In un contesto in cui gli agenti AI assumono compiti sempre più sofisticati — dalla rappresentanza nelle interazioni digitali fino alla gestione autonoma di dati personali — si aprono interrogativi cruciali: può un agente artificiale rappresentare legalmente una persona? Quali diritti e doveri si innescano nella delega digitale di sé? Come si tutela la privacy in un contesto dove l’identità può essere “replicata” e “agita” da una macchina? Nel dibattito interverranno i rappresentanti dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, insieme a esperti del settore e a esponenti delle principali multinazionali tecnologiche, per analizzare scenari attuali e futuri alla luce della normativa europea ed internazionale. 

  • Esaminare il concetto di identità digitale in relazione agli agenti AI e le sue implicazioni per la protezione dei dati personali, con particolare attenzione a trasparenza, accountability e sicurezza.
  • Analizzare i presupposti e i limiti della delega giuridica a entità artificiali in ambito contrattuale, decisionale e rappresentativo.
  • Confrontare i diversi approcci regolatori e formulare raccomandazioni per policy e standard che promuovano un uso responsabile degli agenti AI.

Francesco Modafferi

Conférencier.ère

Massimiliano Masnada

Conférencier.ère

Elisabetta Nunziante

Conférencier.ère

Giovanni Maria Riccio

Conférencier.ère

Martina Colasante

Conférencier.ère

Andrea Bertolini

Conférencier.ère

Mon statut pour la session

Évaluer