
- Autore di numerose pubblicazioni e relatore a convegni nazionali ed internazionali, webinar e master.
- Già Membro della Commissione Privacy del CNF e già Presidente del Circolo dei Giuristi Telematici.
- Direttore Esecutivo di Lex Digital e dell’Osservatorio Diritto di Internet.
- Membro di IAIC - Italian Academy of the Internet Code - e del Centro Studi Informatica Giuridica.
- Vincitore del premio “Professionista Digitale dell’Anno 2022 – 2023” dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano.
Since 2009, he has been collaborating with the chair of Legal Informatics and Forensic Informatics at the Faculty of Law, University of Bologna, where, since 2010, he has also been a lecturer in Legal Informatics.
Sessions in which Vincenzo Colarocco participates
terça-feira 5 abril, 2022
Sessione in italiano / Session in ItalianIT:La contitolarità nel trattamento dei dati personali: occasione di efficienza organizzativa per imprese ed enti pubblici nei mercati internazionali o adempimento oneroso, tra obbligatori accordi di riparto interno (art. 26 GDPR) e problematici criteri applicativi della contitolarità ai sensi delle Linee Guida 7/2020 EDPB sul concetto di ...
terça-feira 18 abril, 2023
Direct Marketing: a phenomenon that is now essential in the business and commercial practices of any company, that nonetheless still raises questions of great importance when it comes to protecting the privacy of users and consumers. A meeting to trace the regulatory evolution, understand the implementation issues and the various potentialities of the national and European legislation, and address the risks of improper or fraudulent uses of these...
segunda-feira 10 junho, 2024
segunda-feira 12 maio, 2025
Il Panel del Circolo dei Giuristi Telematici, dal titolo “Deepfake: l’epoca delle illusioni digitali”, affronta le implicazioni legali, etiche e pratiche della manipolazione digitale attraverso l’intelligenza artificiale, con particolare attenzione ai rischi e alla protezione dei dati personali.Partendo dalla identificazione del fenomeno sul piano giuridico e dalle linee guida per l’uso responsabile dell’IA nella professione forense, il dibattito si estende alle responsabilità di piatt...