Skip to main page content

Luana Patti

GARANTE PROTEZIONE DATI PERSONALI
Participates in 2 items

EN

After an experience in the ICT sector, she has been working for several years at the Italian Data Protection Authority. She works at the Legal Department IT Networks and marketing and deals with data protection issues as related to Internet, electronic communications services, new technologies and marketing. She also has been actively involving in consumers and competition matters related to data protection and participates in european and international forums on privacy and consumers protection, by representing the Italian DPA.  

Speaker and lecturer in data protection matters, she has authored some scientific papers concerning privacy and marketing issues.

 IT

Dopo un'esperienza nel settore ICT, lavora da diversi anni presso il Garante per la Protezione dei Dati Personali presso il Dipartimento giuridico Reti Telematiche e Marketing e si occupa di problematiche di protezione dei dati legate ad Internet, ai servizi di comunicazione elettronica, alle nuove tecnologie e al marketing. Si è inoltre impegnata attivamente nelle questioni relative ai consumatori e alla concorrenza relative alla protezione dei dati e partecipa ai forum europei e internazionali sulla privacy e sulla tutela dei consumatori, rappresentando l'Autorità per la protezione dei dati italiana. 

Relatrice e docente in materia di protezione dei dati, è autrice di alcuni articoli scientifici riguardanti tematiche di privacy e marketing.

Sessions in which Luana Patti participates

quarta-feira 12 junho, 2024

Time Zone: (GMT+01:00) Paris
9:00
9:00 - 10:00 | 1 hour
Data Protection in Italy
Socio-economic perspectiveSessions available in Italian

quinta-feira 15 maio, 2025

Time Zone: (GMT+01:00) Paris
12:00
12:00 - 13:00 | 1 hour
Data Protection in Italy
Session in ItalianInterpretation available

Valutare l’eventuale gap tra le aspettative con cui il Codice di Condotta è nato e la realtà applicativa ad un anno dalla sua approvazione.Fare emergere gli eventuali impatti eccessivamente onerosi a carico delle imprese aderenti o di quelle che vogliono comunque conformarsi al Codice di Condotta.Discutere di eventuali spunti di miglioramento delle regole del Codice e della sua interazione con le altre iniziative di contrasto al telemarketing illegale.